sabato 20 marzo 2010

Nokia 5800 e iSync

Riprendo pigramente a scrivere sul mio blog dopo eoni passati al di fuori di internet in quel mondo parallelo e virtuale che è la vita
Cos'è successo nel frattempo? TUTTO, fra pochi giorni arriva mio figlio, ho rivoluzionato casa, venduto pc e hardware metallico vario, ho preso due bei Mac!
Mi son detto: "ma va a cagare Microsoft!, mi sono rotto proprio i coglioni di perdere metà della vita a cercare il calendario su windows 7 o a cronometrare l'avvio di Vista"
Ho preso qualcosa che funziona!, Lui parte (il Mac) ti saluta, ti avvisa che domani è il compleanno di tua sorella e poi ti fa viaggiare in rete il 20% più veloce senza impallarsi o fare il minimo rumore
Che bello il Mac, così tirato a lucido, un raffinato soprammobile, un pezzo di arredo da mostrare con orgoglio all'amico incredulo che ancora sta sputando sangue su quel finto prato verde di Xp

Bello, sì, ma ho fatto un errore... e che errore, il depliant era chiaro, me lo vendevano come gran bazza del secolo e io ci sono cascato come un fesso, era lì in foto, scontato ma, rubando la carta coop della mamma arei avuto un ulteriore sconto del 20%!
Cazzo l'ho comprato subito!, il Nokia 5800, finalmente un pezzo di plastica che per due lire ti fa da telefono, agenda, Pda x internet e navigatore, finiti i cavi in auto, solo spazio per me e per le cianfrusaglie costosissime del pupo!

martedì 30 giugno 2009

Windows Live Writer

Sto scrivendo questo post per prendere familiarità con Live Writer e vedere come sia possibile inserire immagini o slideshow senza impazzire con l’html o l’inserimento di codice dalla interfaccia di blogger

 

Questo è uno scatto preso questo inverno nelle gole a Sottoguda e successivamente modificato con Lightroom

Ho provato ad utilizzare il Plugin per Picasa Web ma l’ho trovato poco pratico, se qualcuno potesse darmi delle dritte su come affiancare al meglio Live Writer a Picasa Web è bene accetto ;)

mercoledì 24 giugno 2009

Norcia e Castelluccio

Finalmente, dopo averne sentito parlare benissimo, lo scorso weekend siamo andati a Norcia
Peccato per il tempo, la pioggia prevista e puntualmente caduta, ci ha costretto in macchina, ancora una volta quest'anno niente moto... :(

martedì 19 maggio 2009

Un navigatore per lo scooter

Avete uno scooter e vorreste anche voi un navigatore satellitare da portare in viaggio senza spendere mezzo stipendio?

Si può fare!

Come sapete i navigatori specifici per moto hanno ottime caratteristiche di impermeabilità e resistenza ed è possibile montarli con staffe apposite alla piastra del manubrio o al manubrio stesso, ma purtroppo sul mercato i prezzi non sono per niente competitivi, grosso modo si va dai 400€ in su salvo sconti o bazze varie
Se però non avete particolari esigenze e 'sapete' accontentarvi, è possibile prenderne uno dal costo inferiore ai 120€ che potete utilizzare ovunque, in bici, in macchina e persino anche in moto

La scelta, dopo svariati test e confronti è caduta sul Garmin serie Nuvi, modello 255 con mappa Europa, ma se volete spendere ancora meno va bene anche il modello 205 con la sola mappa Italia, attualmente sotto i 100€ (per gli smanettoni è possibile inserire di volta in volta la mappa o le regioni desiderate... non dico altro :))

Perché Garmin e perché proprio quel modello direte voi?