Avete uno scooter e vorreste anche voi un navigatore satellitare da portare in viaggio senza spendere mezzo stipendio?
Si può fare!
Come sapete i navigatori specifici per moto hanno ottime caratteristiche di impermeabilità e resistenza ed è possibile montarli con staffe apposite alla piastra del manubrio o al manubrio stesso, ma purtroppo sul mercato i prezzi non sono per niente competitivi, grosso modo si va dai 400€ in su salvo sconti o bazze varie
Se però non avete particolari esigenze e 'sapete' accontentarvi, è possibile prenderne uno dal costo inferiore ai 120€ che potete utilizzare ovunque, in bici, in macchina e persino anche in moto
La scelta, dopo svariati test e confronti è caduta sul Garmin serie Nuvi, modello 255 con mappa Europa, ma se volete spendere ancora meno va bene anche il modello 205 con la sola mappa Italia, attualmente sotto i 100€ (per gli smanettoni è possibile inserire di volta in volta la mappa o le regioni desiderate... non dico altro :))
Perché Garmin e perché proprio quel modello direte voi?
Benvenuto nel Blog di Rullo - fotografia amatoriale, mototurismo, computer e altre amenità
martedì 19 maggio 2009
sabato 17 gennaio 2009
Mare d'inverno
Ottimizziamo AVC
Oggi vediamo come modificare Any Video Converter per renderlo più veloce nella codifica dei nostri video
Con lo sviluppo dei nuovi processori dual core e l'introduzione del multithreading per il calcolo parallelo è possibile, se il software lo permette, migliorarne l'efficienza sfruttando i core al massimo... e AVC lo fa!.. vediamo come
Con lo sviluppo dei nuovi processori dual core e l'introduzione del multithreading per il calcolo parallelo è possibile, se il software lo permette, migliorarne l'efficienza sfruttando i core al massimo... e AVC lo fa!.. vediamo come
Etichette:
avc,
conversione,
HD,
indispensabili,
video
venerdì 19 dicembre 2008
Compressione video in alta definizione con AVC
Questo post nasce dalla necessità di comprimere i filmati in alta definizione creati con la Panasonic LX3
Come le Panasonic, molte altre macchine fotografiche permettono di riprendere dei filmati più o meno lunghi oltre che fare le classiche fotografie, gli ultimi modelli arrivano a risoluzioni HD ossia fino a 720 o 768 righe orizzontali (formato HDReady)
Il problema è la codifica, in alta risoluzione per dieci minuti di girato la Panasonic genera un file di 2 Gb!
Si capisce che archiviare decine di Giga per poche manciate di minuti diventa nel tempo poco proficuo, considerando anche il fatto che il codec utilizzato, l'oramai vetusto MJpeg, risulta ingestibile per la trasmissione in streaming su Tv LCD o apparecchiature da tavolo moderne
Quindi gli obiettivi che mi ero prefissato erano:
- trovare un software gratuito e semplice per la compressione
- ottenere la massima qualità nel minor tempo possibile
- ottenere video con codifica standard per la trasmissione in streaming verso l'Xbox360 e poter vedere i filmati in alta definizione sul TV Lcd
- poter comprimere i file Mkv (Matroska) molto comuni nelle distribuzioni digitali dei Video HD sui canali Torrent e su Vuze
Dopo tre settimane di lavoro ho trovato la soluzione!
Come le Panasonic, molte altre macchine fotografiche permettono di riprendere dei filmati più o meno lunghi oltre che fare le classiche fotografie, gli ultimi modelli arrivano a risoluzioni HD ossia fino a 720 o 768 righe orizzontali (formato HDReady)
Il problema è la codifica, in alta risoluzione per dieci minuti di girato la Panasonic genera un file di 2 Gb!
Si capisce che archiviare decine di Giga per poche manciate di minuti diventa nel tempo poco proficuo, considerando anche il fatto che il codec utilizzato, l'oramai vetusto MJpeg, risulta ingestibile per la trasmissione in streaming su Tv LCD o apparecchiature da tavolo moderne
Quindi gli obiettivi che mi ero prefissato erano:
- trovare un software gratuito e semplice per la compressione
- ottenere la massima qualità nel minor tempo possibile
- ottenere video con codifica standard per la trasmissione in streaming verso l'Xbox360 e poter vedere i filmati in alta definizione sul TV Lcd
- poter comprimere i file Mkv (Matroska) molto comuni nelle distribuzioni digitali dei Video HD sui canali Torrent e su Vuze
Dopo tre settimane di lavoro ho trovato la soluzione!
Etichette:
avc,
conversione,
HD,
indispensabili,
lx-3,
video,
xbox360
Iscriviti a:
Post (Atom)