Questo post nasce dalla necessità di comprimere i filmati in alta definizione creati con la Panasonic LX3
Come le Panasonic, molte altre macchine fotografiche permettono di riprendere dei filmati più o meno lunghi oltre che fare le classiche fotografie, gli ultimi modelli arrivano a risoluzioni HD ossia fino a 720 o 768 righe orizzontali (formato HDReady)
Il problema è la codifica, in alta risoluzione per dieci minuti di girato la Panasonic genera un file di 2 Gb!
Si capisce che archiviare decine di Giga per poche manciate di minuti diventa nel tempo poco proficuo, considerando anche il fatto che il codec utilizzato, l'oramai vetusto MJpeg, risulta ingestibile per la trasmissione in streaming su Tv LCD o apparecchiature da tavolo moderne
Quindi gli obiettivi che mi ero prefissato erano:
- trovare un software gratuito e semplice per la compressione
- ottenere la massima qualità nel minor tempo possibile
- ottenere video con codifica standard per la trasmissione in streaming verso l'Xbox360 e poter vedere i filmati in alta definizione sul TV Lcd
- poter comprimere i file Mkv (Matroska) molto comuni nelle distribuzioni digitali dei Video HD sui canali Torrent e su Vuze
Dopo tre settimane di lavoro ho trovato la soluzione!
Benvenuto nel Blog di Rullo - fotografia amatoriale, mototurismo, computer e altre amenità
venerdì 19 dicembre 2008
Compressione video in alta definizione con AVC
Etichette:
avc,
conversione,
HD,
indispensabili,
lx-3,
video,
xbox360
mercoledì 17 dicembre 2008
Nuovo Firmware per la LX-3
Sono finalmente tornato online dopo una settimana di isolamento telefonico, mi sono venuti in mente un sacco di articoli per il blog, spero di riuscire a trovare il tempo per postare tutto
Nel frattempo volevo segnalare a tutti i possessori della LX-3 che Panasonic ha fatto uscire il primo aggiornamento firmware (la 1.1)
Vengono segnalati una migliore gestione dell'autofocus e del bilanciamento automatico del bianco, per i file e la procedura di installazione seguite questo link
Fate attenzione nell'aggiornamento e seguite esattamente le istruzioni onde evitare brutte sorprese
Nel frattempo volevo segnalare a tutti i possessori della LX-3 che Panasonic ha fatto uscire il primo aggiornamento firmware (la 1.1)
Vengono segnalati una migliore gestione dell'autofocus e del bilanciamento automatico del bianco, per i file e la procedura di installazione seguite questo link
Fate attenzione nell'aggiornamento e seguite esattamente le istruzioni onde evitare brutte sorprese
domenica 30 novembre 2008
Troppa roba tutta insieme!

Ma cos'è un mese che non scrivo più niente?
Ragazzi ma qui c'è da perdere la testa, non c'è mai tempo a sufficienza per dedicarsi veramente a qualcosa
Infatti queste ultime settimane le ho impiegate nello studio del mio ultimo acquisto.... Panasonic DMC-LX3 :D
Una macchina fantastica, finalmente una compatta leggera con un'ottica bellissima e un ottimo e grande ccd
Insomma sono tre settimane che ne studio le caratteristiche e i menu, ovviamente il tutto è strutturato in maniera molto diversa dalla Canon a cui ero abituato e penso ci vorrà ancora molto prima di riuscire a prenderla per le redini e farle fare quello che voglio
Avevo intenzione di postare una mini recensione personale ma è ancora troppo presto, nel frattempo ho aperto un account su Flickr e come prova sto mandando questo post da qui per verificarne il corretto funzionamento
Ah sì la foto, vi piace???
Questa è fresca di oggi, usando il bracketing della LX3 (perchè sta bestia c'ha pure quello!) ho scattato la terna di foto subito dopo pranzo, fuori dall'agriturismo 'Il Murello'
Purtroppo erano presenti dei flare colorati che rovinavano pesantemente la foto durante il post processing per l'HDR, per cui ho deciso di desaturare completamente la foto e di abbassare il gamma per dare più contrasto all'immagine
Infine con PS ho eliminato degli elementi di disturbo ed effettuato un denoise con Neat Image
Come vi pare?
martedì 11 novembre 2008
Praga
Freddo, tanto freddo, questa città è piena di quel freddo remoto e nebbioso che sperimentiamo solamente in pieno inverno
Se da noi l'autunno ancora persevera col suo piacevole tepore, qui a Praga desiste impotente al gelo
Ma Praga è così raccolta tra i sui alti, colorati palazzi che sembra voglia abbracciarti, e il turista infreddolito si aggira con piacere tra i vicoli e le piazze sicuro della sua protezione
Perché Praga ha tuttora un animo gentile e fiero e sa accoglierti bene, e lo percepisci quel suo animo umile fra uno Starbucks e un caffè Art Noveau
E' l'Est che ancora la pervade, è la magia del tempo sospeso in un patchwork di fotografie a grandezza naturale raffiguranti imperiose cattedrali ed enormi piazze senza tempo

Il ponte Carlo, la nebbia, figure indistinte curiose lo attraversano, Lei ti prende e tu non puoi fare altro che conoscerla... questa città è magica...
E se il freddo è protagonista, attore di non minore impianto è la bevanda praghese per eccellenza, Pivo... la birra
Chiara Pilsner o scura come la notte, scende pastosa come un bouquet schietto di primavera... Una visita nelle sue birrerie storiche è d'obbligo
Se da noi l'autunno ancora persevera col suo piacevole tepore, qui a Praga desiste impotente al gelo
Ma Praga è così raccolta tra i sui alti, colorati palazzi che sembra voglia abbracciarti, e il turista infreddolito si aggira con piacere tra i vicoli e le piazze sicuro della sua protezione
Perché Praga ha tuttora un animo gentile e fiero e sa accoglierti bene, e lo percepisci quel suo animo umile fra uno Starbucks e un caffè Art Noveau
E' l'Est che ancora la pervade, è la magia del tempo sospeso in un patchwork di fotografie a grandezza naturale raffiguranti imperiose cattedrali ed enormi piazze senza tempo
Il ponte Carlo, la nebbia, figure indistinte curiose lo attraversano, Lei ti prende e tu non puoi fare altro che conoscerla... questa città è magica...
Chiara Pilsner o scura come la notte, scende pastosa come un bouquet schietto di primavera... Una visita nelle sue birrerie storiche è d'obbligo
Iscriviti a:
Post (Atom)